Stats Tweet

Pahlavî, Rezâ Shah.

Imperatore iraniano. Ufficiale dell'esercito persiano, durante la prima guerra mondiale assunse il comando di una divisione di Cosacchi. Nel 1921 appoggiò il colpo di stato nazionalista di Ziya ud-din marciando sulla capitale Teheran; entrato a far parte del nuovo Governo come ministro della Guerra, si rivelò presto l'uomo di punta del nuovo schieramento. Nel 1923 sciolse il Parlamento, depose la dinastia imperiale cagiara al potere dal 1794 e due anni dopo assunse la funzione di sovrano costituzionale; nel 1926, infine, si fece incoronare scià, dando origine alla dinastia Pahlavî. Governò seguendo un indirizzo assolutistico, operando il passaggio dal regime patriarcale di tipo feudale, che aveva caratterizzato l'Iran sotto la precedente dinastia, a una forma accentrata di moderno Stato nazionale. Le sue tendenze nazionalistiche e antibritanniche e la conseguente violazione della neutralità da parte delle truppe anglo-sovietiche lo costrinsero ad abdicare in favore del figlio e a lasciare il Paese (Sevad Kuh, Mazandaran 1878 - Johannesburg 1944).